Che cos’è Fetch.ai (FET)?
Fetch.ai è una piattaforma che mira a connettere dispositivi e algoritmi Internet of Things (IoT) per consentire il loro apprendimento collettivo. È stata lanciata nel 2017 da un team con sede a Cambridge, nel Regno Unito.
Fetch.ai è basata su uno sharded ledger ad alto rendimento e offre funzionalità di smart contract per implementare soluzioni di apprendimento automatico e intelligenza artificiale per la risoluzione decentralizzata dei problemi.
Questi strumenti open source sono progettati per aiutare gli utenti a creare infrastrutture ecosistemiche e implementare modelli commerciali.
L’utility token di FET di Fetch.ai è stato progettato per trovare, creare, implementare e formare agenti economici autonomi ed è una parte essenziale degli smart contract e degli ostacoli sulla piattaforma.
Attraverso l’utilizzo di FET, gli utenti possono creare e distribuire i propri agenti sulla rete. Gli sviluppatori, pagando con token FET, possono accedere a utility basate sull’apprendimento automatico per addestrare agenti autonomi e distribuire intelligence collettiva sulla rete.
I nodi di convalida sono abilitati anche tramite lo staking di token FET, il che facilita la convalida e di conseguenza la reputazione della rete.
Dove puoi acquistare Fetch.ai (FET)
Se desideri acquistare, vendere o scambiare Fetch.ai (FET), puoi farlo su Binance
Se sei nuovo e vuoi scoprire il mondo delle criptovalute, scarica GRATIS | LE NOSTRE GUIDE ESSENZIALI
Guadagna criptovaluta gratis con Coinbase Earn
Scopri le diverse criptovalute e guadagna gratis!
Guadagna criptovaluta
Come comprare Criptovalute?
> Crea un account in pochi minuti <
> Crea un account in pochi minuti <


Articoli recenti
- Tether entra nel settore dell’intelligenza artificiale: una nuova era di stabilità finanziaria
- È troppo tardi per investire in crypto?
- Come utilizzare al meglio lo stop loss nel trading di criptovalute
- Bitcoin: La Criptovaluta più Detenuta dagli Investitori della Piattaforma eToro
- Litecoin (LTC): l’argento digitale che sfida il Bitcoin