22 Aprile 2025
Exchange

Coinbase: recensione aggiornata 2025

Coinbase è una delle piattaforme di scambio di criptovalute più rinomate al mondo, offrendo servizi sia a investitori al dettaglio che istituzionali. In questa recensione aggiornata al 2025, esamineremo in dettaglio le caratteristiche, le commissioni, la sicurezza e le ultime novità riguardanti Coinbase.

Fondata nel 2012 da Brian Armstrong e Fred Ehrsam, Coinbase è cresciuta fino a diventare la più grande piattaforma di scambio di criptovalute negli Stati Uniti, con oltre 108 milioni di utenti in più di 100 paesi. La società gestisce oltre 300 miliardi di dollari in asset digitali, detenendo il 12% di tutti i Bitcoin in circolazione.

Prodotti e servizi

Coinbase offre una vasta gamma di prodotti per soddisfare sia i principianti che i trader esperti:

Coinbase ha evoluto la sua offerta nel tempo, proponendo diverse soluzioni per investitori retail e professionali:

1. Coinbase (Piattaforma Base)

  • Ideale per principianti
  • Interfaccia semplice e intuitiva
  • Acquisto istantaneo di oltre 240 criptovalute
  • Supporto per carte di credito, bonifici e PayPal

2. Coinbase Advanced (Ex Pro)

  • Per trader esperti
  • Grafici TradingView e indicatori avanzati
  • Ordini limite, stop-limit, market
  • Commissioni ridotte rispetto alla piattaforma base

3. Coinbase Wallet

  • Wallet non custodial per controllare le proprie chiavi private
  • Supporto per token ERC-20 e NFT
  • Integrazione con dApp e DeFi

4. Coinbase Earn

  • Guadagna criptovalute guardando video educativi
  • Nuovi contenuti ogni mese
  • Facile accesso dalla piattaforma

5. Coinbase Card

  • Carta Visa collegata all’account
  • Cashback in criptovalute fino al 4%
  • Compatibile con Apple Pay e Google Pay

6. Coinbase One

  • Abbonamento premium ($30/mese)
  • Zero commissioni di trading
  • Assistenza prioritaria
  • Protezione assicurativa fino a $250.000

Commissioni e costi

Le commissioni di Coinbase variano in base al tipo di servizio utilizzato:

  • Piattaforma Standard: Le commissioni possono arrivare fino al 3,99% per le transazioni semplici.
  • Coinbase Advanced: Offre una struttura di commissioni più competitiva, con commissioni maker dello 0,4% e taker dello 0,6%.
  • Coinbase One: Gli abbonati possono beneficiare di zero commissioni sulla piattaforma standard e rimborsi sulle commissioni su Coinbase Advanced, rendendolo vantaggioso per i trader attivi.

Sicurezza e regolamentazione

Coinbase è nota per essere una delle piattaforme più sicure al mondo. Ecco le principali misure adottate:

  • Autenticazione a Due Fattori (2FA) obbligatoria): Protegge gli account degli utenti aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.
  • Cold Storage: il 98% dei fondi degli utenti viene conservato offline per prevenire accessi non autorizzati.
  • Assicurazione sui fondi degli utenti fino a $250.000, Coinbase offre una copertura assicurativa fino a $250.000, offrendo tranquillità agli utenti che detengono grandi quantità di criptovalute sulla piattaforma.
  • Rigorosa conformità normativa con le leggi USA ed europee. Nel 2025, Coinbase ha anche superato una lunga battaglia legale con la SEC, consolidando la sua posizione come exchange regolamentato e affidabile.

Aggiornamenti recenti e prospettive future

Nel febbraio 2025, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha ritirato la causa contro Coinbase, concludendo una battaglia legale iniziata nel 2023. Questo sviluppo positivo rafforza la posizione di Coinbase nel mercato delle criptovalute.

Inoltre, analisti del settore prevedono una crescita significativa per Coinbase. Secondo Matthew Hougan, Chief Investment Officer di Bitwise Asset Management, Coinbase potrebbe superare Charles Schwab in capitalizzazione di mercato nel prossimo anno, diventando la più grande società di intermediazione al mondo.

La piattaforma continua a espandere la sua gamma di servizi, con piani per offrire una più ampia gamma di prodotti finanziari legati alle criptovalute, posizionandosi come leader nel settore in rapida evoluzione.

Coinbase ha introdotto diverse novità nel 2025:

  • Nuova integrazione con Lightning Network per transazioni Bitcoin istantanee e a basso costo
  • Espansione dell’ecosistema DeFi con staking diretto dalla piattaforma
  • Possibile superamento di Charles Schwab in capitalizzazione di mercato, secondo analisti di settore

Con la crescente adozione delle criptovalute e l’espansione della finanza decentralizzata, Coinbase è ben posizionata per mantenere la sua leadership.

Pro e Contro di Coinbase nel 2025

✅ Pro:

  • Ampia selezione di criptovalute
  • Interfaccia semplice per principianti
  • Solida sicurezza e regolamentazione
  • Ottimi strumenti per trader esperti

Contro:

  • Commissioni leggermente elevate per acquisti istantanei
  • Assistenza clienti non sempre molto rapida
  • Alcune funzionalità disponibili solo negli USA

Con Coinbase ogni persona che si registra utilizzando il nostro link referral riceverà 10 EUR in BTC accreditati sul proprio conto. Crea Conto + Bonus

Conclusioni

Coinbase rimane una delle migliori piattaforme per comprare, vendere e scambiare criptovalute nel 2025. È una scelta eccellente per principianti grazie alla sua semplicità e per trader esperti grazie a strumenti avanzati e costi competitivi su Coinbase Advanced. Con una vasta gamma di servizi, misure di sicurezza robuste e una posizione di leadership nel settore, è una piattaforma ben posizionata per continuare a crescere e innovare nel 2025 e oltre. Se vuoi minimizzare le commissioni, considera l’abbonamento Coinbase One o utilizza direttamente Coinbase Advanced.

📌 Valutazione finale: 4.5/5

Non hai ancora un conto su Coinbase?

Cosa aspetti!

Iscriviti subito da questo link www.coinbase.com e ricevi un bonus di 10 EUR in BTC.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Iscriviti alla newsletter e seguici anche sui nostri canali social: FacebookInstagram e X.

Pubblicità
Condividi